News RSS
CORREGGERE LA VISTA MENTRE SI DORME
L'ORTOCHERATOLOGIA Di cosa si tratta? L’ortocheratologia è una tecnica affascinante e non chirurgica con cui è possibile correggere un difetto di vista attraverso l’applicazione di lenti a contatto “notturne”. Il procedimento consiste nell’applicazione di lenti rigide gas permeabili di geometria estremamente precisa, queste agiscono unicamente sullo strato più esterno della cornea, detto epitelio, che ha uno spessore di circa 0,05 millimetri dei quali solo 0,02/0,03 mm vengono interessati dal trattamento (per rendere meglio l’idea pensate che un capello ha uno spessore di circa 0,1 mm. Le lenti per l'ortocheratologia sono fatte con materiali estremamente permeabili all’ossigeno e si indossano unicamente...
Difetti visivi - Davide Forni Optometrista
Miopia dal greco mýops, composto da mýo chiudersi e ops occhio. La miopia è un difetto della vista che comporta una ridotta capacità di mettere a fuoco ciò che si vede da lontano. Questo avviene perché l'immagine non si focalizza sulla retina, ma davanti ad essa, quindi ne risulta un immagine sfocata. Questa caratteristica oculare è causata da un'eccessiva lunghezza del bulbo o da una rifrazione eccessiva della luce attraverso la cornea o/e i vari mezzi trasparenti inerni. Un modo istintivo con cui il miope cerca di aumentare la profondità di fuoco, è quello di strizzare gli occhi: socchiudendoli, le...
Controllare la progressione della miopia negli adolescenti è possibile? - Davide Forni Optometrista
La miopia è un’anomalia della visione ed è stata descritta per la prima volta da Aristotele (384-322 a.C). Malgrado le recenti ricerche, il meccanismo dello sviluppo progressivo della miopia non è ancora ben conosciuto. Negli ultimi decenni stiamo assistendo ad uno sviluppo anomalo di questo problema visivo e soprattutto nell'Asia dell’est dove si evoca il termine “epidemia della miopia”. Cosè la miopia? Le immagini proiettate all’interno dell’occhio risultano sfocate essendo che i loro raggi convergono prima della retina, questo fatto impedisce di vedere nitido gli oggetti in lontananza. Le principali cause della miopia sono: eccessiva lunghezza...
L’esame degli occhi riguarda qualcosa in più della semplice correzione della vista - Davide Forni optometrista
Secchezza degli occhi dovuta al computer - Davide Forni Optomestrista
Secchezza degli occhi dovuta al computer
Office-Eye-Syndrom